La Riviera dei Cedri, gioiello della Calabria settentrionale, è una delle mete più affascinanti per chi ama il mare, la natura e l’avventura. Lontano dal turismo di massa, questa zona offre esperienze autentiche e indimenticabili, incastonate tra il Mar Tirreno e le vette del Parco Nazionale del Pollino. In questo articolo scopriremo cinque attività imperdibili per vivere al meglio una giornata sulla Riviera dei Cedri, tra acque cristalline, panorami mozzafiato e storia millenaria.
1. Esplorare l’Isola di Dino in Canoa
Una delle esperienze più suggestive che si possono vivere sulla Riviera dei Cedri è il giro in canoa intorno all’Isola di Dino. Situata di fronte alla cittadina di Praia a Mare, l’isola è un piccolo paradiso naturale, accessibile solo via mare. Pagaiando lungo la costa dell’isola si possono ammirare grotte marine di rara bellezza, come la Grotta Azzurra e la Grotta del Leone, caratterizzate da giochi di luce che illuminano l’acqua con sfumature surreali.
La canoa è il mezzo ideale per avvicinarsi senza disturbare l’ambiente circostante, permettendo di esplorare anfratti nascosti e scoprire la biodiversità della zona. In più, si può sostare per un tuffo nelle acque limpide o rilassarsi godendo del silenzio e del contatto diretto con la natura.
2. Snorkeling all’Isola di Cirella tra Arte e Natura
Poco più a sud di Praia a Mare, nei pressi di Diamante, si trova l’Isola di Cirella, un altro punto di riferimento per chi cerca esperienze marine uniche. Qui, tra i fondali marini, si possono ammirare le creazioni artistiche sommerse dell’artista Francesco Minuti. Sculture evocative che emergono dal fondo sabbioso, diventando parte integrante del paesaggio sottomarino e offrendo uno scenario straordinario per gli amanti dello snorkeling.
Lo snorkeling all’Isola di Cirella è un’attività adatta a tutti, grazie alla trasparenza dell’acqua e alla varietà di fauna marina. Nuotare accanto alle opere d’arte subacquee, circondati da pesci colorati e vegetazione marina, è un’esperienza che unisce sport, bellezza naturale e cultura in modo unico.
3. Escursione in Mountain Bike nel Parco del Pollino
Per gli amanti delle attività outdoor e delle due ruote, un’escursione in mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino rappresenta un’avventura imperdibile. Il parco, che si estende tra Calabria e Basilicata, offre una rete di sentieri perfetta per pedalare immersi nella natura incontaminata.
I percorsi attraversano boschi, altipiani e vallate, regalando viste spettacolari sulle montagne e sul mare. Tra i più apprezzati, ci sono i sentieri che partono da Orsomarso, piccolo borgo arroccato sulle colline, e si inoltrano tra gole e ruscelli, ideali per una giornata di sport a stretto contatto con l’ambiente.
La mountain bike sul Pollino non è solo un esercizio fisico, ma anche un viaggio tra la flora e la fauna locali, con la possibilità di avvistare aquile reali, cervi e il caratteristico pino loricato, simbolo del parco.
4. Trekking sulla Scogliera dell’Arcomagno
Un’altra esperienza da non perdere è il trekking verso la celebre Scogliera dell’Arcomagno, nei pressi di San Nicola Arcella. Il sentiero, che parte dal centro abitato, offre una camminata breve ma intensa, con panorami mozzafiato sulla costa tirrenica.
L’Arcomagno è una formazione rocciosa naturale a forma di arco, che sovrasta una piccola baia dal fascino selvaggio. Arrivare a piedi in questo angolo nascosto del litorale regala una grande soddisfazione: si cammina tra vegetazione mediterranea e scorci panoramici, per poi ritrovarsi in una spiaggia intima, incastonata tra le rocce.
Il momento migliore per visitare l’Arcomagno è il mattino presto o il tardo pomeriggio, quando la luce rende il paesaggio ancora più suggestivo e la temperatura è ideale per una passeggiata.
5. Rafting sul Fiume Lao: Avventura Pura nel Cuore della Natura
Se desideri un’attività che unisca adrenalina, natura e divertimento, il rafting sul fiume Lao è ciò che fa per te. Questo fiume attraversa gole spettacolari e paesaggi incontaminati, regalando emozioni forti a ogni discesa. Tra rapide, salti d’acqua e tratti più tranquilli, l’esperienza del rafting è perfetta sia per i principianti che per i più esperti.
E proprio questa è l’attività che proponiamo noi nel nostro centro specializzato, dove potrai vivere una giornata indimenticabile all’insegna dello sport e della natura. Oltre al rafting, mettiamo a disposizione un ventaglio di attività outdoor per ogni esigenza: escursioni, canyoning, percorsi trekking e molto altro.
Lasciati travolgere dalla bellezza del fiume Lao e dalla professionalità del nostro team.
Non rimandare l’avventura:
Prenota oggi stesso la tua esperienza e scopri quanto può essere emozionante vivere la Riviera dei Cedri con noi!
Contattaci ora e inizia a costruire il tuo ricordo più bello!