La Calabria è una terra che sa sorprendere con i suoi contrasti: selvaggia e raffinata, avventurosa e ricca di storia. In un solo giorno si possono vivere emozioni forti tra le rapide di un fiume e poi immergersi nella tranquillità di borghi antichi, dove il tempo sembra essersi fermato. Se cerchi un’esperienza completa, capace di unire sport e cultura, natura e bellezza autentica, allora questa proposta fa per te: prima una discesa in rafting sul fiume Lao, poi l’esplorazione dei due borghi calabresi inseriti tra i più belli d’Italia, Aieta e Buonvicino.
Rafting sul Fiume Lao: L’Avventura Ha Inizio
La giornata può iniziare all’insegna dell’adrenalina, con un’emozionante discesa in rafting lungo il fiume Lao. Questo corso d’acqua scorre all’interno del Parco Nazionale del Pollino, uno dei più estesi e spettacolari d’Italia. Le sue gole profonde, le acque limpide e i paesaggi selvaggi ne fanno una meta privilegiata per gli amanti dell’outdoor.
Il rafting sul Lao è un’attività adatta a tutti, anche ai principianti, grazie alla presenza di guide esperte e all’organizzazione di percorsi con diversi livelli di difficoltà. Si parte equipaggiati con casco, pagaia e giubbotto salvagente, pronti a scendere tra rapide e tratti più tranquilli che consentono di ammirare la natura intorno. Il rumore dell’acqua, la forza della corrente e l’affiatamento del gruppo rendono questa esperienza unica e indimenticabile.
Oltre al divertimento, il rafting è anche un’occasione per entrare in contatto diretto con l’ambiente, osservare la flora e la fauna locali e vivere appieno l’energia del fiume.
Pausa Relax e Pranzo Tipico
Dopo l’attività sportiva, il consiglio è quello di concedersi una pausa rigenerante. In zona sono presenti diverse aree attrezzate per il picnic oppure trattorie locali dove gustare la vera cucina calabrese. Dai salumi tipici ai formaggi, dai funghi del Pollino alla pasta fatta in casa, ogni piatto racconta una storia di tradizione e genuinità.
Rifocillati e riposati, si può passare alla seconda parte della giornata, dedicata all’esplorazione culturale di due borghi incantevoli: Aieta e Buonvicino.
Aieta: Un Borgo Gioiello tra i Monti
Arroccato su una collina che domina la Riviera dei Cedri, Aieta è uno dei borghi calabresi più affascinanti. Inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”, conserva un impianto urbanistico medievale e numerose testimonianze del suo passato nobile.
Passeggiare per le sue vie è come fare un viaggio indietro nel tempo: tra case in pietra, vicoli stretti e panorami spettacolari. Il cuore del borgo è il Palazzo Martirano-Spinelli, edificio rinascimentale che testimonia l’importanza storica e culturale del luogo. Dall’alto delle sue terrazze si gode una vista straordinaria sul Mar Tirreno e sulle montagne circostanti.
Aieta è anche punto di partenza per escursioni naturalistiche nei dintorni, tra boschi e sentieri che conducono a sorgenti, punti panoramici e antichi mulini.
Buonvicino: Tradizione e Spiritualità tra i Monti del Pollino
A pochi chilometri da Aieta si trova Buonvicino, un altro borgo da scoprire. Questo paese è immerso in un paesaggio montano di rara bellezza. Anche Buonvicino fa parte dei “Borghi più belli d’Italia” e affascina per la sua autenticità e semplicità.
Tra i suoi vicoli si respira una spiritualità profonda, legata alla figura di San Ciriaco Abate, patrono del borgo. Da visitare la chiesa madre, il centro storico ben conservato, il Museo MAGB e, per chi ama camminare, i sentieri che si snodano nei dintorni. Alcuni percorsi portano fino alla Valle dell’Argentino, un’area di grande interesse naturalistico e paesaggistico.
Buonvicino è il luogo ideale per assaporare la lentezza e la quiete, per incontrare abitanti ospitali e scoprire tradizioni ancora vive, come la lavorazione artigianale dei prodotti locali.
Una Combinazione Perfetta: Natura, Sport e Cultura
Questa esperienza combina perfettamente il brivido dell’avventura con il fascino della scoperta. Inizia con la forza della natura e termina con la bellezza della storia e della cultura calabrese.
Per chi visita la Riviera dei Cedri o il Parco del Pollino, organizzare una giornata così diversificata è il modo ideale per vivere appieno la varietà del territorio.
Il nostro centro outdoor, specializzato in attività sportive e naturalistiche, è il punto di partenza perfetto per questa esperienza: ti accompagneremo lungo le rapide del Lao e ti consiglieremo i percorsi più suggestivi per visitare i borghi di Aieta e Buonvicino.
Contattaci e Trasforma la Tua Giornata in un Ricordo Indelebile
Vuoi vivere la Calabria più autentica, quella fatta di emozioni forti e panorami incantevoli? Non aspettare. Contattaci ora e prenota la tua giornata perfetta tra sport, natura e tradizione.
Sali sul gommone, affronta le rapide, respira l’aria pura della montagna e lasciati conquistare dal fascino dei borghi calabresi.
L’avventura ti aspetta. La bellezza ti accompagna.