Riviera dei Cedri: Le Spiagge più Belle e i Borghi da Non Perdere

La Riviera dei Cedri, una delle perle più nascoste della Calabria, è un angolo di paradiso che si estende lungo la costa tirrenica, tra il Mar Tirreno e le maestose montagne della Sila. Questa zona è famosa per le sue spiagge incontaminate, i pittoreschi borghi e una tradizione che affonda le radici in secoli di storia. Ogni angolo di questa terra racconta una storia unica, dalla natura mozzafiato alle tradizioni locali che si tramandano di generazione in generazione. Oggi vi accompagneremo in un viaggio alla scoperta di alcuni dei borghi più affascinanti e delle spiagge che rendono questa riviera un luogo da non perdere.

Diamante: Un Tuffo nella Storia e nei Colori

Tra i borghi più conosciuti della Riviera dei Cedri, Diamante spicca per la sua bellezza e per la sua vivace atmosfera. Il suo centro storico è un vero e proprio museo a cielo aperto, con le stradine strette e le piazze che raccontano la storia di un passato ricco e affascinante. Ma ciò che rende veramente unico Diamante è la sua tradizione artistica, che ha trovato una forma espressiva nei murales che adornano le facciate delle case del borgo. Ogni anno, numerosi artisti provenienti da ogni parte del mondo vengono qui a dipingere le pareti dei palazzi, dando vita a una galleria d’arte all’aperto che è davvero una delle principali attrazioni turistiche. Non c’è da stupirsi se Diamante è conosciuta come “la città dei murales.”

Le spiagge di Diamante sono altrettanto spettacolari. A pochi passi dal borgo, troverete la celebre Punta di Cirella, una suggestiva penisola che si tuffa nel mare cristallino. Qui le acque sono tranquille e il panorama è mozzafiato, con le isole che si stagliano all’orizzonte. Un vero e proprio angolo di paradiso per gli amanti della natura.

 

Buonvicino, Papasidero, Maierà. La bellezza dei borghi interni a pochi passi dal mare.

Proseguendo lungo la costa, non possiamo non fermarci a Buonvicino, un borgo che sembra essere sospeso nel tempo. Immerso nella verdeggiante natura della Riviera, Buonvicino è un luogo perfetto per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la storia e la cultura calabrese. Le sue strade antiche, le chiese e le piazze sono il cuore pulsante di una comunità che ha saputo mantenere vive le tradizioni locali.

E ancora Papasidero rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Scopriremo le sue particolarità naturali e storico archeologiche in un articolo dedicato. Questo borgo, più lontano dalla costa, è un autentico scrigno di tradizioni. I vicoli stretti e le antiche abitazioni in pietra raccontano una storia che si perde nei secoli. Il borgo è anche noto per la sua posizione strategica, che ha permesso a Papasidero di essere un punto di riferimento per le civiltà che nel passato hanno popolato la zona.

 

Tra Mare e colline, immersi in panorami mozzafiato.

Non lontano da Diamante, c’è Praia a Mare, un’altra splendida località della Riviera dei Cedri. Qui, la sabbia dorata e il mare cristallino sono protagonisti indiscuss di fronte all’imponente Isola di Dino. Bellezza naturalistica e paesaggistica ineguagliabile in tutta la Calabria. La sua posizione ai piedi delle colline la rende un luogo ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e delle escursioni. E ancora a San Nicola Arcella troveremo la spiaggia dell’Arco Magno, con il suo caratteristico arco naturale che emerge dal mare, è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Un angolo di bellezza naturale che lascia senza fiato.

A poca distanza, il borgo di Maierà offre un’esperienza più autentica e tradizionale. Con i suoi vicoli tortuosi e le case in pietra, Maierà rappresenta una Calabria autentica, lontana dai flussi turistici di massa. È il luogo ideale per scoprire l’anima più profonda della Riviera dei Cedri, dove la pace e la serenità regnano sovrane. Qui troverete il Museo del Peperoncino, prodotto induscusso della tradizione culinaria calabrese.

 

Un’Offerta Infinita di Bellezze

La Riviera dei Cedri è un territorio che offre molto di più di quanto si possa immaginare. Ogni borgo, ogni spiaggia ha la sua storia e le sue caratteristiche uniche. Tra natura, arte, cultura e tradizioni, questo angolo di Calabria è una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e indimenticabile. Nei prossimi articoli, vi porteremo alla scoperta di altre località della Riviera, ognuna con la sua particolarità e la sua bellezza da raccontare. Non resta che seguirci in questo viaggio attraverso la bellezza della Calabria più autentica da scoprire nei prossimi articoli.

 

CHIAMA ORA